Si chiamano "pardule" e sono fatte con il formaggio e/o ricotta+uva passa nel nord Sardegna e con la ricotta, senza uva passa, qui da noi (sud Sard.).
Non mi ero mai cimentata, dovrebbero uscire un po' più gonfie ma migliorerò nelle prossime volte, man mano che mi impratichirò!
Devo dire, molto sinceramente, che mi sono venute davvero buone. Con le dosi del mio passo a passo (mix di due ricette: di Viviana, una mia amica, e di un libro di ricette sarde un po' antico) ne sono venute una cinquantina...Nel giro di due giorni e mezzo sono sparite dalla faccia della terra! Mio figlio e mio marito se ne sono sbranate 4 alla volta!
Io le ho assaggiate solo il giorno dopo perchè quando le fai, alla fine, ti nausea pure l'odore!
Ecco le mie pardule
Ora veniamo ai fatti
INGREDIENTI
1 kg Ricotta di pecora (non vaccina perchè è troppo morbida e umida) che si inizia a trattare in anticipo rispetto alla lavorazione del tutto. Leggi bene nella ricetta.
2 Uova ( solo tuorlo)
100 gr Zucchero
q.b. Farina
1 Bustina di lievito per dolci
1 Bustina di zafferano (io non l'ho messa tutta, ma fate a vostro gusto)
1 limone Buccia grattugiata
1 arancia Buccia grattugiata
Per la pasta
50 gr Semola rimacinata
300 gr.Farina
100 gr Strutto
q.b. Acqua
q.b. Zucchero ( io ne ho messo 1 cucchiaino e 1/2)
LAVORIAMO INSIEME
Nel mixer ( io uso, come sempre, il Bimby) mettiamo la farina, la semola rimacinata, lo zucchero, lo strutto.
Facciamo andare il nostro fido aiutante e mentre gira aggiungiamo l'acqua a filo.
Poca alla volta perchè dobbiamo stare attenti alla consistenza.
Deve diventare un impasto compatto, liscio, non appiccicoso, morbido. Grosso modo come l'impasto per la pizza, ecco!
Questo è il risultato
e lo copriamo con una pellicola per evitare che la superficie si asciughi.
Lasciamolo riposare e passiamo all'impasto della ricotta.
Grattugiate il limone e l'arancia.
La ricotta dev'essere di pecora e non deve essere troppo umida, per cui la avvolgerete in un canovaccio, ben pulito, di cotone, e la lascerete lì per una mezza giornata abbondante.
Siate accorte di cambiarlo se vedere che si è inumidito troppo, e mettetene uno asciutto.
Nel boccale mettiamo la ricotta, lo zucchero, le uova, le bucce grattugiate, lo zafferano, il lievito e la farina (partite con due cucchiai),e di questa aggiungetene ancora , man mano che si ingloba per bene, finchè l'impasto non diventa morbido ma non troppo appiccicoso.
Ecco qui il risultato.
Prendiamo la palla della pasta e ne tagliamo un pezzo.
Chi è di voglia e di buona volontà può usare il mattarello per stendere la pasta. Io non ho nè l'una nè l'altra e uso la macchinetta a rulli (che per l'occasione mi è stata prestata da mia mamma).
Partendo dal numero più alto scendete al più basso. Stendete delle strisce abbastanza fini. Con questa macchina si deve arrivare al numero 2, e la sfoglia sarà perfetta.
Usate un tagliapasta di diametro di circa 8 cm (o una tazza o un bicchiere o quello che vi viene bene).
Fate i cerchi più vicini possibili
e la pasta che resta la ripassate nella macchinetta per fare altre strisce.
Mettete un po' di impasto dentro un cerchio e pizzicate i lati fino a fare 6 punte laterali, grosso modo devono uscire così
E' inutile mettervi a criticare...so benissimo che non sono una bellezza...ma davvero non importa.....almeno non importa la prima volta che mi cimento in codesta avventura! :-)))
Mettetele in forno a 180°. Nel mio forno si sono cotte in 15-20 minuti.
Comunque, come dico SEMPRE, controllatele spesso durante la cottura per non farle bruciare.
Che dirvi...per chi ne ha voglia di provare ...questo è ciò che ho fatto io....Davvero buone!
Mamma mia cara Biancaneve, che bocconcini prelibati mi fai vedere lo sai che sicuramente questa notte li sognerò di sicuro!!!
RispondiEliminaBuona serata cara amica.
Tomaso
Gnammiiii!!! Ok che io ho il veto sui dolci e sbavo appena ne vedo uno che sia live o in foto ma sembrano davvero deliziosi!! Secondo me anche con gocce di cioccolato nell'impasto di ricotta non dovrebbero essere male :D
RispondiElimina...mmmmmh mi ricordo di averle mangiate in Sardegna, ricordo...ma meglio che copi la ricetta così ricorderò meglio :)) Grazie! un sorriso...
RispondiEliminaLa (in)nominata si presenta ...Mammamia ma sei matta tutto sto lavoro :o)) bravissima e non è necessario siano nelli esistono dei biscotti che si chiamano "brutti ma boni" quindi....
RispondiEliminaDevo essere favolosi peccato che io non possiedo il bimby e quindi impasterò a mani in quanto mia figlia ha il fa tutto incluso l'impastamento il mio è vecchio di 20anni, ho il mattarello per stendere la pasta l'altro non l'ha nessuno....comunque mi arrangio.
Il problema è trovare la ricotta che dici tu perchè qui a Trieste quella di pecora è quasi introvabile. C'è un negozio che vende prodotti abruzzesi ed ha anche la ricotta ma è fine assomiglia al mascherpone e quindi non è adatta.
La ricotta più ..diciamo grossa è di vacca abbastanza secca e penso che dovrò usare quella.
Farò questi ...dolcetti in maggio per compleanno di marito e figlia e poi ti farò sapere anzi farò la foto del dolcetto.
Carissima Cristina non so cosa dire GRAZIEEEEEEE
un fortissimo abbracccccccccciooooo ed un bacione
Buona serata
brava!!!! ma la prossima volta fai 8 pizzi e la ricotta deve essere soda così ci fai delle pallette e rimangono più gonfie.
RispondiEliminaily
Sono molto simili alle cassatine pasquali che si fanno nella mia zona! :)
RispondiElimina@TOMASO...Noooo non dirmi così dai! mi fai sentire in colpa per il tuo sogno pieno di calorie!! baciotto
RispondiElimina@LADYSMITH.....Se in Sardegna ti sentono dire che vuoi mettere il cioccolato nelle pardule ti pestano forte!haahahahahahhah
Comunque sono facili ....ma non riuscirai a trovare il tempo di farle per almeno un anno dalla nascita! te lo garantisco! Io ero felice se riuscivo a trovare il tempo di farmi una doccia! hahahahahahaah Kisses
@GABBIANO...Si prendi la ricetta, è qui per questo.... però c'è il patto che poi voglio vedere la foto del tuo "eseguito" ...OK?? :-))))
RispondiElimina@EDVIGE.....:-))))) Si falle e poi metti assolutamente la foto! ci tengo! però mi sembra strano che la ricotta vaccina sia dura da voi....qui è come una crema, infatti l'ho sconsigliata per questo motivo...Boh! dai tu prendi quella che ti sembra la più adatta..Vedremo! Beso
@ILY.....Grazie...seguirò il tuo consiglio sull'impasto...ma 8 pizzichi si possono fare se le pardule sono grandi...il mio cerchio di base era di 8 cm...troppo piccolo e troppo difficile farne 6...figurati farne 8!!!! :-))))
RispondiElimina@LOVEIS....e dimmi, dimmi...di che zona sei? e dimmi dove posso trovare una foto di quel tuo dolce...sono davvero incuriosita!
RispondiEliminasi, hai ragione ma l'unica ricotta come seta è quella confezionata che io di solito non prendo appunto per questo motivo.Quella che viene venduta sciolta ovvero ci sono pacchi grandi al banco di salumeria, formaggi ecc. venduta a peso è più grossa d'aspetto e anche più secca e la trovi non sempre anche quella di pecora. Le provenienze sono o la nostra locale della latterie Carsoline oppure la Romana. Ma la nostra è più grossa e secca.
RispondiEliminaA mio marito piace quella Abruzzese perchè è liscia e setosa come appunto il mascarpone ma meno grassa.
Ciaooooo
wow.. sembrano davvero ottimi, ma di zucchero cosa intendi 1 1.5 - cucchiai?
RispondiEliminale gocce di cioccolato nella ricotta in effetti fan più Sicilian Style :D
RispondiEliminaMmb che bontà, mi fai venire l'acquolina in bocca!
RispondiEliminaHo letto la tua storia curiosa sulla Pasqua e mi è piaciuta un sacco, ma non riuscivo a lasciare un commento lì sotto!
Ti auguro buona giornata!a presto!
Grande!
RispondiEliminaLe nostre preferite!!!!!!
In itaglianese le chiamano anche formaggelle...
Che buone, giro subito la tua ricetta alla mia dolce metà...
Grande grande grande!
Finalmente (piuttosto che chiedere la ricetta a mia tzia preferivo mangiare quelle della pam)
ciao
Ciao sono Maria scopro solo oggi il tuo caro bel blog. Wow adoro questi dolcetti, un anno in vacanza in Sardegna ho praticamente fatto scorpacciata!!!
RispondiEliminaCiao cara sei andata sulmio blog, ti è piaciuta la sorpresa....spero di si. Un abbraccio
RispondiEliminaAaaaaah pardulas! Come sono buoneeeee! Le faceva mia nonna!
RispondiElimina@WONDERWOMAN.....hahahaahahhaha hai ragione....e se non dico l'unità di misura come fate a capire? Ho corretto, grazie a te. Intendevo 1 cucchiaino e 1/2. Baciotto
RispondiElimina@FEDERICA...ma come sarà mai che lì non sei riuscita a commentare? Misteri del blog!
Quale post intendi che ti è piaciuto...quello delle curiosità sulla Pasqua nel mondo o quello dell'"annunciazione"?
@MAURREDDU...e perchè non vuoi chiedere la ricetta a tzia?...guerra in famiglia? eeheheh Una mia amica mi ha detto che per fare in modo che si gonfino a "cùccuru" bisogna fare in modo che l'impasto della ricotta sia sufficientemente denso da poterlo lavorare con le mai a formare delle palline....Anche io farò così la prossima volta! Fammi sapere se tua moglie ti accontenterà!
Ciaus
@MARIA...ciao e benvenuta nel mio blog! sono già passata da te a frugare un po'!
Mi fa piacere che tu le conosca già...magari così ti invogli di più e le fai!
A prestoooooo!
@EDVIGE....ero intenta a pulire tutta la mattina ma poco fa sono passata da te!!! Che sorpresa!! non pensavo mi avresti messa sul tuo blog! Mi hai fatta davvero contenta!!!!:-))))))))))) Grazie grazieeeee
RispondiEliminaCiao!
RispondiEliminaSono buonissimi questi dolci. Da anni che non li mangio, quanti ricordi.
BUONISSIME!!!! La zia di mio marito ce ne fa sempre una carrellata quando viene a trovarci e sono trooooppo buone!! sere
RispondiElimina@EU....tua nonna davvero? ma...allora riprendi subito in mano la tradizione...che aspetti?
RispondiElimina@FR@....Innanzitutto grazie per esserti fermata da me...
Dai buttati nella magia dell'impasto, della cottura e dell'assaggio! gnam!
@Fairy.....Quindi le conosci! che piacere vedere che i dolci sardi sono conosciuti da tantissime persone di "fuori"....eheheheheh
L'aspetto è appetitoso!
RispondiEliminaEccomi pronta a gustare le tue meravigliose e golose pardulas...Grazie della visita mi unisco con piacere ai tuoi lettori e cara se ti va di aggiungere la tua ricetta regionale alla raccolta fammi sapere....la inseriremo con piacere nella pagina ufficiale!!!!!A presto!!!!E ancora complimenti!!!!!!
RispondiElimina@ROSCIO....Benvenutooo! ciao Rosario, si :-)) "erano" buone...ora ci resta solo il loro ricordo! Pace e amen! :-))
RispondiElimina@RENATA....Ciao, ma certo che mi piacerebbe che la mia ricetta andasse in una raccolta ufficiale! come no!Grazie per i complimenti! a presto assolutamente! :-))
Vedo che mia figlia (hungrycaramella) già ti seguo. Ti seguo anch'io, sono golosissima!
RispondiEliminaQuando ho letto strutto mi sono bloccata... io non utilizzo carni e derivati.
RispondiEliminaCon qualche variante potrei provarci però.
Bacio
@FRANCESCA...Tua figlia l'ho vista solo perchè me lo hai detto tu..:-))))))))))).si è iscritta da me ma non avevo visto nessun suo commento! Sono passata a contraccambiare la visita e domani leggerò per bene qualche vostro post! A presto!
RispondiElimina@KYLIE....Io adoro la carne e i suoi derivati ma le scelte delle persone NON si discutono assolutamente....quindi ti dico che puoi provare a sostituire lo strutto con il burro o con la margarina! Che ne dici? Mi fai sapere carissima Kylie?
Bacione
Figurati :-D io dove vado rompo le scatole.. :-D
RispondiElimina@WONDERWOMAN.....ma scherzi? macchè rompere le scatole!!!!!! hai fatto benissimo! :-PP
RispondiEliminatroppo buoneeeeeeee! E non ti dico che nostalgia di casa che mi fanno venire..
RispondiEliminaUn abbraccio a te e alla mia adorata terra sarda...
@LaBETTY ...Ogni tanto scendi? Da quanto tempo abiti fuori? e come mai sei "emigrata"? Non hai nessuno che ti possa mandare qualche pacchetto di dolcetti?
RispondiElimina@MissVALERIE...Visto! parteciperò!:-)))
io adoro mangiarle...sia di di formaggio che di ricotta...ma non ci penso nemmeno a farle :)
RispondiElimina@CHICCHISCEDDA....Ma dai....era la prima volta che le facevo e ti giuro che non sono difficili da fare...Ma vuoi mettere la soddisfazione? :-)
RispondiEliminahttp://www.dolcidee.it/ricette/scheda/cassate-di-ricotta-ragusane/
RispondiEliminaQuelle sicule sono queste qui :)
@LOVEIS...viste! molto diverse dalle nostre anche se "grosso modo" sono gli stessi ingredienti. E' più complicato fare i cestinetti! Chissà se un giorno nella mia vita le potrò assaggiare!...anche se non metterei la cannella.Grazie :-))))
RispondiEliminaIo sono brava solo a mangiarle :-)
RispondiElimina@EU...certo che per diventare brava a "mangiarle" bisogna fare molta esperienza!!!!! :-DDDD
RispondiEliminanella mia zona si chiamano "casatinas" e si fanno con formaggio e menta quelle salate e ricotta e menta quelle dolci! ;)
RispondiElimina@DESPERATE..... ma sei sarda anche tu? daiiiii....di che zona sei? :-))))
RispondiEliminadai prova a cercare casatinas su google e vediamo se ti esce ahahaha
RispondiEliminascherzo,sono della provincia di Nuoro... zona golfo di Orosei ;)
Ağrı
RispondiEliminaDiyarbakır
Bolu
Elazığ
Siirt
İSGF
izmir
RispondiEliminaErzurum
Diyarbakır
Tekirdağ
Ankara
D2A
Kocaeli
RispondiEliminaDenizli
Bursa
istanbul
Van
OM6K41
tekirdağ
RispondiEliminatokat
elazığ
adıyaman
çankırı
K4B53
sakarya
RispondiEliminaelazığ
sinop
siirt
van
FUT
görüntülü show
RispondiEliminaücretlishow
5WC4A
ankara parça eşya taşıma
RispondiEliminatakipçi satın al
antalya rent a car
antalya rent a car
ankara parça eşya taşıma
7XM
B82D0
RispondiEliminaSiirt Parça Eşya Taşıma
Bitlis Evden Eve Nakliyat
Bayburt Parça Eşya Taşıma
Kırıkkale Evden Eve Nakliyat
Hatay Parça Eşya Taşıma
A4238
RispondiEliminaDenizli Evden Eve Nakliyat
Kırşehir Evden Eve Nakliyat
Amasya Evden Eve Nakliyat
Artvin Evden Eve Nakliyat
Referans Kimliği Nedir
13C08
RispondiEliminaTunceli Şehir İçi Nakliyat
Kocaeli Lojistik
Elazığ Parça Eşya Taşıma
Erzincan Evden Eve Nakliyat
Batman Parça Eşya Taşıma
Balıkesir Şehirler Arası Nakliyat
Amasya Parça Eşya Taşıma
Siirt Lojistik
Çankırı Evden Eve Nakliyat
0FBC1
RispondiEliminaKalıcı Makyaj
buy fat burner
Gümüşhane Evden Eve Nakliyat
order testosterone propionat
Kars Evden Eve Nakliyat
order sarms
anapolon oxymetholone
Aydın Evden Eve Nakliyat
Binance Referans Kodu
630A6
RispondiEliminaKastamonu Evden Eve Nakliyat
Amasya Şehirler Arası Nakliyat
Balıkesir Şehir İçi Nakliyat
Gümüşhane Parça Eşya Taşıma
Kars Lojistik
Ünye Fayans Ustası
Bilecik Şehirler Arası Nakliyat
Aydın Şehir İçi Nakliyat
Paribu Güvenilir mi
6211D
RispondiEliminaBalıkesir Şehirler Arası Nakliyat
Manisa Parça Eşya Taşıma
Batman Evden Eve Nakliyat
Osmaniye Şehir İçi Nakliyat
Kaspa Coin Hangi Borsada
Etimesgut Fayans Ustası
Malatya Şehirler Arası Nakliyat
Kilis Evden Eve Nakliyat
Erzurum Evden Eve Nakliyat
0CDF2
RispondiEliminaMardin Şehir İçi Nakliyat
Çerkezköy Çilingir
Paribu Güvenilir mi
Kocaeli Şehir İçi Nakliyat
Hatay Şehirler Arası Nakliyat
Ünye Marangoz
Balıkesir Şehirler Arası Nakliyat
Rize Evden Eve Nakliyat
Binance Referans Kodu
DB0C0
RispondiEliminabinance indirim kodu
EA65B
RispondiEliminaBitcoin Nasıl Üretilir
Btcturk Borsası Güvenilir mi
Kripto Para Kazanma
Bitcoin Nasıl Kazılır
Coin Üretme
Kripto Para Nasıl Alınır
Bitcoin Hesap Açma
resimlimag.net
Bulut Madenciliği Nedir
E6D0F
RispondiEliminakütahya sesli sohbet siteler
rastgele canlı sohbet
bedava sohbet uygulamaları
kütahya görüntülü sohbet uygulamaları ücretsiz
isparta görüntülü sohbet
kütahya tamamen ücretsiz sohbet siteleri
niğde kadınlarla sohbet
bartın en iyi sesli sohbet uygulamaları
bedava sohbet chat odaları
A9AA2
RispondiEliminaaydın rastgele sohbet
kastamonu random görüntülü sohbet
Antalya Mobil Sesli Sohbet
tekirdağ sesli sohbet odası
Eskişehir Rastgele Sohbet
bedava sohbet uygulamaları
ordu görüntülü sohbet kadınlarla
balıkesir yabancı canlı sohbet
telefonda kızlarla sohbet
C9426
RispondiEliminaHatay Mobil Sohbet Odaları
Bursa Görüntülü Sohbet Uygulama
kocaeli rastgele sohbet
tunceli görüntülü sohbet siteleri ücretsiz
manisa bedava görüntülü sohbet sitesi
Kars Goruntulu Sohbet
siirt canli sohbet bedava
kütahya telefonda sohbet
bitlis görüntülü sohbet siteleri ücretsiz
94C46
RispondiEliminabalıkesir bedava sohbet odaları
niğde rastgele görüntülü sohbet uygulamaları
maraş sesli sohbet uygulamaları
çanakkale canlı görüntülü sohbet uygulamaları
malatya bedava görüntülü sohbet
Gümüşhane Bedava Görüntülü Sohbet
ücretsiz sohbet
balıkesir görüntülü sohbet siteleri ücretsiz
parasız sohbet
F94F6
RispondiEliminaAlya Coin Hangi Borsada
Kwai Beğeni Hilesi
Sui Coin Hangi Borsada
Soundcloud Dinlenme Hilesi
Okex Borsası Güvenilir mi
Omlira Coin Hangi Borsada
Hamster Coin Hangi Borsada
Kripto Para Nasıl Üretilir
Lovely Coin Hangi Borsada
195F8
RispondiEliminaDiscord Sunucu Üyesi Satın Al
Parasız Görüntülü Sohbet
Facebook Beğeni Satın Al
Bitcoin Para Kazanma
Onlyfans Takipçi Satın Al
Periscope Beğeni Satın Al
Binance Hesap Açma
Coin Kazanma
Binance Referans Kodu
41B04
RispondiEliminaÇemişgezek
Pertek
Nazimiye
Pülmür
Avcılar
İnhisar
Mazgirt
Otlukbeli
Ovacık
4AAEF
RispondiEliminaledger desktop
defillama
metamask
shiba
phantom
quickswap
avax
dcent
uniswap
صيانة بوتاجاز مكة nTeOirxk52
RispondiEliminaBB2ECCF29D
RispondiEliminainstagram takipçi
B4A7A4EE76
RispondiEliminaucuz takipçi
11F08E2161
RispondiEliminamobil ödeme tiktok takipçi
09FE7A56FB
RispondiEliminafake takipçi
4503673506
RispondiEliminainstagram organik takipçi arttırma
E5B68E9B7E
RispondiEliminafake takipçi
Township Promosyon Kodu
Erasmus Proje
3D Car Parking Para Kodu
Danone Sürpriz Kodları
Whiteout Survival Hediye Kodu
Zula Hediye Kodu
Danone Sürpriz Kodları
Avast Etkinleştirme Kodu
A696773EF7
RispondiEliminacoin kazan
coin madenciliği
telegram coin grupları güvenilir mi
telegram coin kazma
telegram coin kazan